Un breve articolo per aiutare lo storico Michele Simonetti a ritrovare il medagliere del prozio.
A quanto pare in data 11.11.2021 è stata discussa l'opportunità di regolamentare su tutto il territorio nazionale l'uso dei Metal Detector.
La memoria storica di un IMI Internato Militare Italiano (Italienische Militärinternierte) grazie alla quale riviviamo i suoi giorni dopo l'8 settembre 1943.
L'incredibile testimonianza ritrovata grazie a Leonardo Valentini che ci condivide questo importante manoscritto del S.Ten. Dino Turriani, comandante di una tra le prime compagnie di arditi.
Particolarmente drammatico il resoconto dei violentissimi combattimenti tutto il 54° RGT ed il grosso del 53° RGT scomparirono nel nulla...
Sicuro una delle vicende meno note che seguì i tragici giorni dopo l'8 settembre 1943.
Suonano le campane e suonano i cannoni ma nessuno ha paura l'11 novembre 1918, alle 11 del mattino. L'armistizio era stato firmato sei ore prima, a Rethondes, tra i delegati delle forze alleate e la Germania.
Dopo l'articolo sulle bombarde austriache riporto anche alcune nozioni su quelle italiane da R. Esercito Italiano, Istruzione sul servizio delle bombarde, marzo 1917, Treviso.
Dopo l'articolo sulle bombarde austriache riporto anche alcune nozioni su quelle italiane da R. Esercito Italiano, Istruzione sul servizio delle bombarde, marzo 1917, Treviso.
L'amichevole di calcio a qualche mese dallo scoppio della Grande Guerra.
Le origini di questa medaglia vanno ricercate durante la rivoluzione americana (1765-1783), infatti il primo modello fu istituito il 7 agosto 1782.
L'usanza di abbellire con un disegno le cartoline in franchigia inviate ad amici e parenti, è diffusa tra i richiamati sotto le armi.
Breve spiegazione ed elenco dei campi in Germania e nei territori conquistati.
Il proiettile francese per armi della fanteria leggera, si trova con estrema facilità nelle nostre campagne visto il suo massiccio impiego nella Seconda guerra d'indipendenza.
Roland Bonaparte, un nome che non può non riportare alla mente la storia francese. In realtà il personaggio in questione non è legato in modo così forte e prioritario a questo filone.